Serra San Bruno è un incantevole borgo immerso nelle montagne delle Serre Calabresi, nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Conosciuto per il suo patrimonio spirituale, le foreste rigogliose e l’atmosfera serena, questo pittoresco paese è celebre per la Certosa di San Bruno, uno dei monasteri certosini più importanti d’Italia. Serra San Bruno è la meta ideale per amanti della natura, appassionati di storia e viaggiatori in cerca di tranquillità nel cuore della Calabria.
Fondata nel 1091 da San Bruno di Colonia, questa antica certosa è un luogo di profonda spiritualità e contemplazione. Sebbene il monastero non sia aperto al pubblico, i visitatori possono esplorare il Museo della Certosa, che offre un’interessante panoramica sulla vita dei monaci certosini e sulla storia dell’ordine.
Situato in una splendida foresta, questo santuario è dedicato a San Bruno, che trascorse qui gli ultimi anni della sua vita in preghiera e solitudine. Il sito comprende un lago suggestivo, una piccola cappella e una statua del santo.
Le affascinanti stradine del paese sono costeggiate da chiese barocche, case in pietra e botteghe artigiane, che raccontano la ricca storia e le tradizioni locali.
Una chiesa di grande valore artistico e architettonico, con opere religiose di pregio, che rappresenta un punto di riferimento nella vita culturale e spirituale del paese.
Serra San Bruno è circondata dal Parco Naturale Regionale delle Serre, un’area ricca di boschi rigogliosi, sentieri panoramici e una fauna variegata.
Esplora le foreste di faggi, pini e abeti attraverso sentieri che conducono a laghetti nascosti, cascate e panorami mozzafiato. Tra i percorsi più amati ci sono quelli per il Laghetto di San Bruno e il Bosco di Santa Maria.
Scopri la storia della Certosa di San Bruno e il rigido stile di vita dei monaci attraverso manoscritti, reperti storici ed esposizioni multimediali.
Serra San Bruno offre una gastronomia ricca di sapori autentici, con piatti a base di funghi, ‘nduja (salume piccante spalmabile), pasta fresca e formaggi artigianali, accompagnati da vini e liquori locali.
Da Serra San Bruno si possono raggiungere altre località affascinanti della Calabria, come:
Serra San Bruno è una perla nascosta, dove storia, spiritualità e natura si fondono armoniosamente. Che tu sia in cerca di un rifugio tranquillo, un’avventura all’aria aperta o un viaggio culturale nel cuore della Calabria, questo borgo incantevole saprà offrirti un’esperienza unica e indimenticabile.
.
Non hai un account? Registrati
Per favore, inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.
Non si dispone già di un account? Log In