Foligno (Pg)

Foligno: The Beating Heart of Umbria

Situata nella provincia di Perugia, a metà strada tra Assisi e Spoleto, Foligno è conosciuta come il “Centro del Mondo” per la sua posizione centrale in Italia. È una città vivace, ricca di storia, arte e tradizioni gastronomiche.


Cosa vedere a Foligno

Piazza della Repubblica

Il cuore della città, circondato da edifici storici come la Cattedrale di San Feliciano, Palazzo Trinci e il Municipio.

Cattedrale di San Feliciano

Dedicata al santo patrono della città, presenta una facciata romanica e un interno barocco decorato con affreschi e ornamenti.

Palazzo Trinci

Un capolavoro del tardo Gotico, sede del Museo Civico e di una serie di affreschi di Gentile da Fabriano.

Oratorio della Nunziatella

Un piccolo gioiello rinascimentale che ospita un affresco del Perugino.

Chiesa di Santa Maria Infraportas

Una delle chiese più antiche della città, decorata con preziosi affreschi medievali e romanici.

Abbazia di Sassovivo

Situata poco fuori Foligno, questa abbazia benedettina dell’XI secolo offre un’atmosfera di pace e spiritualità, con un suggestivo chiostro in stile cosmatesco.


Cosa fare a Foligno

Assistere alla Giostra della Quintana

Una rievocazione storica medievale che si tiene due volte l’anno (giugno e settembre), con una spettacolare sfilata in costumi d’epoca e un’appassionante gara equestre.

Assaporare la cucina umbra

Foligno è famosa per le sue specialità locali, come la ricotta di Norcia, il tartufo nero, l’olio extravergine d’oliva e i legumi della regione. Da non perdere il “Menu della Quintana”, che ripropone piatti storici.

Passeggiare lungo il fiume Topino

Il fiume che attraversa la città offre percorsi panoramici per camminate e giri in bicicletta immersi nella natura.

Visitare le cantine della zona

Foligno è vicina a eccellenti zone di produzione vinicola, come Montefalco, rinomata per il suo Sagrantino, e Bevagna, famosa per il Grechetto.

Esplorare i borghi medievali vicini

Da Foligno si possono facilmente raggiungere incantevoli borghi medievali come Bevagna, Montefalco e Spello, perfetti per una gita di un giorno.


Eventi e Festival

Oltre alla Giostra della Quintana, Foligno ospita numerosi eventi culturali e gastronomici, tra cui:

  • I Primi d’Italia – Il festival nazionale della pasta, che si tiene a settembre.
  • Segni Barocchi Festival – Un festival di musica e arti dedicato al periodo barocco.
Posti letto
0
Numero di alloggi
0

Accoglienza

.

Personale di pulizia

Alloggi

50.00/notte
  • 0 Camere
  • 1 Bagni
  • 2 Ospiti

Le esperienze

I nostri partner

Ricerca

Aprile 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Maggio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
0 Adulti
0 I bambini
Animali
Dimensione
Prezzo
Servizi
Strutture
Ricerca

Aprile 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
0 Ospiti

Confronta le inserzioni

Confrontare

Il confronto delle esperienze

Confrontare