Scopri di Più

Partecipare a “Le Case Diffuse” vi dà l’opportunità di migliorare la visibilità della vostra casa vacanze. Grazie a un sito web dedicato, a campagne pubblicitarie mirate e alla gestione centralizzata delle prenotazioni, potrete attirare un pubblico più ampio e diversificato. Grazie alla collaborazione tra i proprietari e la nostra gestione, avrete meno preoccupazioni operative e potrete concentrarvi sull’accoglienza degli ospiti, lasciando a noi la parte più complessa. Inoltre, insieme promuoveremo il villaggio, facendo conoscere ai turisti le sue bellezze naturali, culturali e gastronomiche, trasformando la zona in una destinazione turistica d’eccellenza.

Dobbiamo anche ricordare che l’Italia è fortemente caratterizzata non solo dalla bellezza delle sue destinazioni, ma anche dallo stile di vita (tradizioni, prodotti tipici, eventi) che i viaggiatori, internazionali ma anche nazionali, non vedono l’ora di scoprire e “vivere” durante il loro soggiorno.

In quest’ottica, ciò che il modello delle Case Diffuse consente, rispetto alle strutture ricettive più tradizionali, è la relativa facilità con cui ci si può trovare ad assaporare la routine quotidiana di una piccola città, proprio come un qualsiasi abitante del luogo.

Per i proprietari di seconde case o case vacanze, aderire al modello de Le Case Diffuse offre numerosi vantaggi.

Innanzitutto, il valore dell’immobile potrebbe aumentare. Inoltre, questa scelta rappresenta un grande supporto per quei proprietari che possiedono una casa in un borgo ma necessitano di aiuto nella gestione affinché l’investimento sia realmente vantaggioso.

Entrare in questo circolo virtuoso di collaborazione aumenterà inevitabilmente la visibilità delle singole proprietà e aiuterà i proprietari a promuovere le loro strutture, spesso situate al di fuori dei circuiti turistici più noti. Gli ospiti che hanno soggiornato in un borgo potrebbero desiderare di tornare per provare un’altra sistemazione; coloro che hanno cenato in un ristorante locale, grazie alle attività di cross-promotion, potrebbero decidere di pernottare o tornare con amici e familiari per una fuga dalla città.

Le attività di marketing incrociato e networking sono il cuore del modello Le Case Diffuse: si crea un piccolo ecosistema autosufficiente e indipendente dalle logiche alberghiere tradizionali. Costruire relazioni solide con altri proprietari e con le attività commerciali o di servizi genererà benefici per tutti.


Una rete di Case Diffuse ben funzionante porta vantaggi non solo ai proprietari, ma a tutta la comunità ospitante e al territorio circostante. I produttori locali saranno incentivati a partecipare, così come la popolazione residente, poiché ognuno può contribuire all’autenticità dell’offerta turistica. Inoltre, il turismo nei Borghi d’Italia non segue dinamiche strettamente stagionali, proprio perché questi piccoli comuni si trovano spesso in aree rurali.

Sebbene l’alta stagione registri il maggior numero di visitatori, anche nei periodi di bassa stagione questi borghi rappresentano una meta ideale per escursioni brevi o weekend di relax, specialmente se nelle vicinanze ci sono siti di interesse. Questo significa che il flusso economico generato è abbastanza costante e può svolgere un ruolo fondamentale nel combattere lo spopolamento e nel valorizzare i centri storici e architettonici.

Oltre a un aumento delle prenotazioni, il sistema consente anche di ridurre i costi operativi attraverso la condivisione delle risorse tra i partecipanti al progetto. Collaborando, si crea un meccanismo efficiente, capace di valorizzare non solo gli affitti turistici, ma l’intero territorio circostante.

Il turista che arriva avrà l’opportunità di scoprire il borgo nella sua interezza, vivendo un’esperienza immersiva, dalla tua casa alle attrazioni locali.


Il valore aggiunto di Le Case Diffuse risiede nella sinergia tra i partecipanti. Unendo le forze, creiamo un sistema in cui ogni casa trae beneficio dalla rete: promozione condivisa, gestione ottimizzata e maggiore visibilità rispetto ai canali tradizionali.

La tua proprietà non sarà più sola, ma parte di un progetto coordinato che utilizza l’esclusiva piattaforma lecasediffuse.it per garantire una presenza capillare e professionale.

Potrai gestire il tuo annuncio in autonomia, con il nostro supporto sempre disponibile per assicurarti che la tua casa si distingua per qualità e visibilità. Lavorando insieme, potrai accedere a risorse che singolarmente sarebbero più difficili da ottenere.

Il risultato? Più ospiti, meno complicazioni e più tempo per dedicarti a ciò che ami.


Con Le Case Diffuse non devi rinunciare alla gestione della tua proprietà: continuerai a essere il gestore della tua casa, ma con il vantaggio di un sistema che ti supporta nella promozione e nella gestione delle prenotazioni.

Ci occuperemo di tutto ciò che riguarda la visibilità e l’organizzazione: campagne pubblicitarie, sito web, prenotazioni e supporto operativo. A te resterà il piacere di accogliere gli ospiti e garantire loro un’esperienza impeccabile.

Non ti sembra più semplice così?


Oltre a un aumento delle prenotazioni, avrai anche l’opportunità di ridurre i costi operativi, grazie alla condivisione delle risorse tra i partecipanti al progetto. Collaborando, costruiremo un sistema efficiente, capace di valorizzare non solo gli affitti turistici, ma l’intero territorio.

Il turista che arriva avrà l’opportunità di scoprire il borgo nella sua interezza, vivendo un’esperienza immersiva, dalla tua casa alle attrazioni locali.

Ricerca

Aprile 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Maggio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
0 Adulti
0 I bambini
Animali
Dimensione
Prezzo
Servizi
Strutture
Ricerca

Aprile 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
0 Ospiti

Confronta le inserzioni

Confrontare

Il confronto delle esperienze

Confrontare